E no! chisto tuòrto non me lo devi fare! Tu sarai anche la morte ma d’a sciòrta mia voglio penzarci j’!
Permetti ca faccio ‘na telefonata? È un’interurbana! ma è pròpio ‘o càso ca parlo di persona cu chisto cristo!
Pronto? centralino, mi sente bene? Bene, bene? Ah, sì! e allora passeme ‘o paraviso ca voglio chiacchierià co’ Pateterno!
Come non c’è? E addò è ghiuto? Ah! sta pesànno i peccate d’i muòrte! Beh, comunque stamme a sentì, passeme quaccuno chiù abbicìno a Isso…
T’arraccomanno, è urgento, anzi, urgentissimo! Fa’ amprèssa se nun vuoj ca me ‘ncazzo e po’ te vàtte cu ‘sta mazza!
Pronto! co chi parlo? Chi? santa checca, d’o reparto recchie panne? Ma no! ma no-o-o!!! passeme ‘o Pateterno! (Ca tan’accidere!)
Pronto, San Pietro? Paolo? Pascàle? (‘O bello ‘e femmene?), tutti i Sante? E che facite sciopero? E contro chi?
Ma sì, ma sì guagliù’, ma V’o vulite situà int’a capa ca chesta telefonata mi costa assai? Voglio parlà co Pateterno!
Pronto? pronto? ma si’ pròpio ‘o Pateterno? E nun te ’ncazzà! Stai tranquillo, calmo, quieto pecchè, pure a ‘stu munno ce sta ‘o casino!
Che voglio? Pecchè t’agge disturbato? Che faccio, t’o dico? ‘O vuoj pròpio sapè pe’ filo e pe’ segno? Nun è ca po’ te sfastidio e me manne a chisto paese?
A ccà, Patetè’, è arrivata ‘a muòrta, e dice:-È giunta l’ora e pròpio pecchè mo piglie a pensione t’a luvà ‘o vizio ‘e fa colazione!-
Vì’ che fetènta! infama! All’anima d’o mazzo ca tiene! Non si vergogna, è pròpio ‘na carogna! I’ mo a sbudièllo a ‘sta zampògna!
I’ ce l’agge ditto che vi avrei telefonato e mi sarei messo d’accordo co Signurì… E mo che faccio? Che gli rispondo? Chesta è propotente assai!
Patetè’, dimme dì’! Nu’ ve mettite scuòrne tante simm’ommene appusate e certe cusarielle c’i putimmo pure dicere, chiare chiare e tuonno tuonno!
Ah!… i diente? m’agge accattate ‘na bella dentiera! Ah!… l’uocchie? m’agge accattato ‘nu bell’ucchiarino!
Ah! … i capille? m’agge accattato ‘o parrucchino. Insomma, mi sono attrezzato, nu’ me manca niente !
Che peccato però, è un’ingiustizia! Ma secondo Te, Patetè’, è bello ca i’ mo lasse tutt’e cose che mi sono acquistato e me ne vago cu essa a l’atu munno?
Chiùttuòsto, i’, mo m’accìdo, me lev’a miezo, ma nun c’a riale chesta soddisfazione d’ purtarese a chi non vo’!
I’, a piglie a pugne, a càucie, a schiaffòni, almeno ‘a fernisce, ‘na vota pe’ sèmpe, de scassareme ‘e ppàlle!
|