Alessandro Lombardi

Scopre la passione per la musica all’età di dieci anni, iniziando con lo studio del pianoforte e raggiungendo in soli tre anni ottimi livelli.

Riprende gli studi all’età di quindici anni al conservatorio di Milano, iscrivendosi al corso di oboe.

Si impegna profondamente in questo percorso ed in poco tempo inizia a suonare in piccole orchestre fino ad arrivare, come oboista solista, nella prestigiosa Fanfara dei Carabinieri durante il servizio militare.

La voglia di scrivere musica si a sempre più forte, inizia così a scrivere le prime melodie per pianoforte, suscitando interesse nei confronti dei professori del conservatorio. 

Oltre al conservatorio, per migliorare il suo bagaglio musicale, decide di frequentare corsi di Musica Liturgica, Musica Sacra con elementi base di organo a canne.

Successivamente frequenta corsi di direzione corale ed infine di fonico da sala e di palco.

Contemporaneamente con gli studi al conservatorio la sua ambizione lo porta ad intraprendere la scuola di chitarra moderna, che lo introduce ben presto nel campo della musica moderna.

Inizia a farsi conoscere incidendo dei brani ed ha così ha la fortuna di conoscere e, successivamente di lavorare, con personaggi di un certo livello come P. Palmieri.

A questo punto decide di impegnarsi a creare qualcosa di più ricercato, venendo successivamente a conoscenza di nuovi artisti he, coltivando gli stessi gusti musicali e gli stessi interessi, danno vita ad un nuovo complesso musicale.

Collabora con il M° Palmieri e, grazie alla sua esperienza ed alla sua ambizione, fondano insieme “Gli  Euro 2000" (nome è stato inventato dal M. Palmieri)  un gruppo giovane ma, allo stesso tempo,  di alta professionalità che sanno coniugare la musica moderna con la tradizione della musica melodica italiana.

Da questo momento iniziano una serie di concerti in famose piazze, da privati e prestigiose discoteche come  l’Hoollywood a Milano.

Alessandro partecipa poi ad importanti concorsi come arrangiatore, raggiungendo ottimi traguardi.

Attualmente studia al C.P.M. (Centro Professione Musica) chitarra hard rock con il Maestro Tony De Gruttola  e corsi di effettistica con Donato Bigotti , segue seminari tenuti e curati dal Maestro Massimo Varini (arrangiatore e chitarrista di Nek).

 

Area download dei brani

Cerca nel sito...